Il Borgo di Savoca

Ristorante siciliano immerso nella natura del borgo di Savoca

Contatti
Guardate le fotografie presenti nella galleria per avere un’idea della presentazione dei piatti di terra e di mare proposti dal ristorante di Savoca, in provincia di Messina.

Il borgo medievale

Paese dalle sette facce e terra ferace di gagliardi ingegni; il borgo di Savoca, da qualsiasi lato si guardi, offre sempre nuovi suggestivi scenari. È qui che trova casa il ristorante siciliano Gelso Nero, in un tipico borgo medievale che prende il suo nome dalla pianta di Sambuco (dal termine dialettale “Sauca”, dal latino medievale “Sabucu“) e affonda la propria storia nell’epoca romana e ha visto passare bizantini, arabi e normanni.
L’impianto attuale del borgo sembra derivare dalla fondazione del 1134. Alla sua costruzione si legano leggende, storie e misteri che potrete sentir raccontare all’interno del ristorante siciliano Gelso Nero.
Sicuramente, il borgo di Savoca, che fa parte del comprensorio turistico della Valle d’Agrò, è una delle mete più interessanti della Sicilia, terra unica al mondo.

Il locale

Visitare Savoca è un’esperienza unica che vi farà immergere in un borgo pieno di storia e fascino, alla scoperta della Sicilia più vera. E se questo dovesse stuzzicare il vostro appetito, qui troverete uno dei ristoranti siciliani più conosciuti della provincia di Messina: Gelso Nero.
La cucina dl ristorante siciliano vi propone piatti tipici tradizionali realizzati con ingredienti freschi e di stagione, biologici e a chilometro zero, accompagnati da eccellenti vini locali.
Prenotate un tavolo a pranzo o a cena presso il ristorante siciliano
Chiama ora
Share by: